Conoscere le emozioni: sviluppare equilibrio e resilienza

Docente: Alberto De Panfilis (ideatore del metodo MetaDidattica)

Prossimi eventi in programmazione (scrivi a info@metadidattica.com)


Siamo sicuri che sia sano ed
auspicabile 
gestire le emozioni?

 

In che modo si può consolidare
il proprio equilibrio emotivo?

 

Come si fa ad allenare la propria
resilienza emotiva e sentirsi più sicuri?

Durante questo pomeriggio di formazione il dott. Alberto De Panfilis, ideatore e trainer del metodo MetaDidattica©, risponderà a queste domande, trasferendo uno fra i più avanzati modelli di equilibrio emotivo: i messaggi universali delle emozioni.

"Negli ultimi anni ho sviluppato insieme ai miei Colleghi di ricerca un modello di equilibrio emotivo che consente di conoscere, riconoscere, rispettare ed integrare le proprie emozioni.
Non è un metodo che punta sul sensazionalismo di tecniche "risolutive o magiche", ma fonda le sue basi sullo studio di sé e del proprio sentire."

- Alberto De Panfilis

A chi è rivolto il corso

  • Docenti di ogni ordine e grado
  • Genitori
  • Studenti
  • Dirigenti (Scolastici e non)
  • Psicologiassistenti sociali
  • Educatori responsabili di Comunità

Obiettivi del corso

  • Comprendere i meccanismi naturali delle emozioni
  • Riconoscere e valorizzare tutte le nostre emozioni
  • Divenire consapevoli della propria vita emozionale
  • Raggiungere un proprio equilibrio emotivo dinamico
  • Sviluppare resilienza nei confronti delle situazioni emozionali più intense

Programma d'aula

  • Il modello del CAP - Comfort Apprendimento Panico
  • L'uso dei mantra per l'equilibrio emotivo
  • Cosa sono le emozioni: il grande regalo di madre natura
  • Le 7 emozioni universali: i nostri fedeli messaggeri
  • I messaggi delle emozioni: divenire maestri di noi stessi
  • Altre tecniche di equilibrio emotivo: dalla mente al corpo

Materiale didattico

I partecipanti avranno a disposizione le registrazioni video integrali del corso

Registrazioni
video del corso

Ciascun partecipante riceverà una dispensa in formato cartaceo sulla quale annotare i propri appunti

Dispensa
cartacea

Oltre a quella cartacea, verrà messa a disposizione una versione digitale della dispensa, in modo da poterla consultare anche su pc, tablet e smartphone

Dispensa
digitale


Tutti le annotazioni appuntate sulla lavagna durante il corso verranno condivise con ciascun partecipante (in formato pdf)

Appunti
condivisi

Parte integrante del corso di formazione sono le decine di risorse online, messe a disposizione dei partecipanti sul sito MetaDidattica

Ulteriori
risorse online


Leggi cosa ne pensa chi l'ha già frequentato...


Quote e modalità d'iscrizione

4 ore di formazione full-immersion

60 € + IVA (totale 73,20 €)

Comprende la frequenza del corso ed il materiale didattico (dispensa e registrazioni video integrali dell'evento).


Compila il modulo d'iscrizione online

Per iscriverti al pomeriggio formativo clicca qui o sull'immagine a sinistra ed inserisci i dati richiesti.


Sede del corso in fase di definizione

Scrivici per richiedere ulteriori informazioni

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti