Quattro moduli di formazione da 8 ore (indipendenti tra loro), interamente sviluppati e tenuti dal dott. Alberto De Panfilis, per un percorso di aggiornamento completo sul metodo MetaDidattica.

Strategie pratiche ed efficaci per vivere al meglio le Relazioni Scolastiche: con gli Studenti, con i loro Genitori e con i propri Colleghi.

Ogni corso è gestito da un Ente accreditato presso il MIUR

(Decreto del 24/07/2009)

A CHI È RIVOLTO IL PERCORSO

  • Docenti della Scuola dell'Infanzia
  • Docenti della Scuola Primaria
  • Docenti della Scuola Secondaria (di I e II Grado)
  • Dirigenti Scolastici
  • Educatori
  • Responsabili di Comunità


GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO

  • Creare maggiore sintonia con la Classe
  • Stimolare interesse e motivazione negli Studenti
  • Prevenire i conflitti e trasformare lo scontro in incontro
  • Migliorare la didattica in aula
  • Poter contare su un solido modello di Problem Solving
  • Costruire (o rinforzare) sinergie fruttuose con i propri Colleghi
  • Gestire le problematiche più delicate che riguardano i Genitori
  • Generare collaborazione con le Famiglie degli Alunni

Problem Solving Strategico a Scuola, Ascolto Attivo e Relazioni di qualità (durata 8 ore)


OBIETTIVI FORMATIVI modulo 1

  • Apprendere le basi del modello di Problem Solving Strategico
  • Ampliare la propria sfera di influenza
  • Riconoscere e valorizzare i processi di apprendimento (propri e degli Studenti)
  • Sviluppare un proprio stile di ascolto efficace
  • Investire sulle relazioni grazie all'Ascolto Attivo
  • Affinare la propria intelligenza non verbale
  • Rendere la propria comunicazione didattica efficace
  • Sviluppare uno stile comunicativo flessibile
  • Esplorare i vantaggi del linguaggio analogico
  • Rispettare i diversi stili di apprendimento
  • Comunicazione multisensoriale (Visivo, Auditivo, Cenestesico)

Clicca qui e scopri di più...

Clicca qui e scopri di più sul corso...
Clicca qui e scopri di più sul corso...

Sviluppare Leadership e Carisma, far crescere Autostima ed Autoefficacia a Scuola (durata 8 ore)


OBIETTIVI FORMATIVI modulo 2

  • Riconoscere ed aggirare le principali resistenze al cambiamento
  • Stabilire un rapporto di forte fiducia con gli Studenti in difficoltà
  • Ottenere con più facilità la collaborazione dei Colleghi
  • Creare sinergie con i Genitori degli Alunni
  • Apprendere le basi del dialogo strategico
  • L'uso didattico dei sei princìpi della persuasione di Cialdini 
  • Le dinamiche profonde della nostra parte inconscia
  • I bisogni emotivi alla base della (propria e altrui) motivazione
  • Riconoscere e ristrutturare le convinzioni limitanti degli Studenti 
  • Scoprire il valore e il potere delle 4 tipologie di feedback
  • Rinsaldare l'autostima e l'autoefficacia degli Studenti
  • Acquisire strategie per la conduzione di riunioni efficaci
  • Sviluppare la propria capacità di ricevere feedback e farne tesoro

Clicca qui e scopri di più...

Clicca qui e scopri di più sul corso...
Clicca qui e scopri di più sul corso...

Comunicazione Non Verbale (CNV) a Scuola (durata 8 ore)


OBIETTIVI FORMATIVI modulo 3

  • Riconoscere/rispettare le sensazioni di Studenti, Genitori e Colleghi
  • Entrare in contatto con il mondo interiore degli altri
  • Rendere la propria comunicazione (anche non verbale) più efficace
  • Usare il corpo e la voce per rinforzare i propri messaggi
  • Rendere la propria comunicazione strategica grazie alla CNV
  • Sviluppare uno stile elegante e rispettoso di lettura del non verbale
  • Riconoscere se i propri messaggi producono gli effetti desiderati
  • Imparare ad influenzare positivamente l’altro in modo che diventi aperto e collaborativo

Clicca qui e scopri di più...

Clicca qui e scopri di più sul corso...
Clicca qui e scopri di più sul corso...

Dialogo Strategico e Comunicazione Persuasoria a Scuola (durata 8 ore)


OBIETTIVI FORMATIVI modulo 4

  • Sviluppare uno stile di comunicazione persuasivo
  • Comunicare con strategia per vincere senza combattere
  • Comprendere come influenzare positivamente i propri interlocutori
  • Stimolare una motivazione profonda e duratura
  • Imparare a stabilire con facilità accordi condivisi nel tempo
  • Le migliori leve per aggirare le resistenze al cambiamento
  • Promuovere cambiamenti equilibrati attraverso l’uso del dialogo
  • Migliorare l’apprendimento grazie al linguaggio evocativo
  • Rendere le proprie indicazioni di lavoro efficaci ed ascoltate
  • Sviluppare maggior senso di responsabilità negli Alunni (e non solo)

Clicca qui e scopri di più...

Clicca qui e scopri di più sul corso...
Clicca qui e scopri di più sul corso...

Clicca qui o sull'icona a sinistra per scaricare una descrizione del percorso di formazione MetaDidattica da poter condividere con i tuoi Colleghi o con il Dirigente Scolastico.

Sedi del corso, prossime date e quote di iscrizione

Per ricevere maggiori informazioni usa il modulo qui sotto

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti