Gio 1 febbr 2024
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 8 febbr 2024
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 15 febbr 2024
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 22 febbr 2024
Ore: 19.30 - 21.30
Conoscere le basi fondanti del Coaching, riconoscerne gli ambiti di competenza e gli approcci principali; orientarsi nello scenario normativo attuale e conoscere le principali associazioni di categoria; conoscere la terminologia corretta per sapersi proporre come professionisti affidabili e preparati; saper valutare un percorso di coaching.
Appunti condivisi con il Docente durante il corso (pdf)
Registrazioni video del corso (riservate online)
Ulteriori risorse online presenti sul blog
Registrazioni audio del corso (riservate online)
Assistenza online con il Docente per 1 mese
Dispensa digitale a disposizione dei partecipanti
Modalità blended: F.A.D. sincrona + asincrona
Date (4 incontri da 2 ore):
Orari incontri serali: dalle 19.30 alle 21.30
Durata: 12 ore (8 sincrone + 4 asincrone)
Docenti: Alberto De Panfilis e Piercarlo Romeo
290 €
È possibile utilizzare la Carta del Docente
Se non lavori nella Scuola, ma sei comunque interessato a partecipare a questo corso, puoi iscriverti tramite il nostro sito FYM cliccando qui...
Iscrizioni entro e non oltre il 11/09/2022