L'evento è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di strategie efficaci e validate scientificamente per gestire il cambiamento, sia esso individuale che di gruppo: l'opportunità è poter imparare direttamente dal fondatore della Scuola Strategica di Arezzo, il prof. Giorgio Nardone.
Fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (ove opera come psicoterapeuta e coach) è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto.
È internazionalmente riconosciuto per la sua creatività ed il rigore metodologico dei suoi lavori: questa sintesi tra "arte" e "scienza" gli ha permesso di creare decine di innovative tecniche terapeutiche e di formulare protocolli di trattamento specifici, divenuti vere e proprie "best practice" della psicoterapia, come nel caso dei disturbi fobici ossessivi e compulsivi e dei disordini alimentari.
Oltre all'ambito clinico le sue ricerche sono rivolte alla Comunicazione ed al Problem Solving Strategico applicato ai contesti manageriali ed alla performance artistica e sportiva. Le sue formulazioni teoriche applicative sono ritenute una vera e propria "scuola di pensiero" a cui si ispirano studiosi e professionisti in tutto il mondo. Da decenni tiene conferenze e seminari specialistici e ha presentato sino ad ora il suo lavoro in oltre 36 paesi.
L'apprendimento è una vera e propria forma di cambiamento: per questo tutti gli attori in campo nei contesti educativi devono confrontarsi quotidianamente con il cambiamento e le sue dinamiche, a volte molto complesse.
In questo periodo storico caratterizzato da forti e rapidi cambiamenti, sociali e relazionali, gestire il cambiamento è diventata una competenza necessaria per ogni realtà che voglia promuovere la didattica e l'educazione.
Durante l'evento potrai assistere a due sessioni di coaching dal vivo, tenute direttamente dal prof. Giorgio Nardone.
Si tratta di una sessione individuale ed una di team, grazie alle quali toccare con mano il cambiamento strategico.
9.30 - 10.45 | Il cambiamento strategico
10.45 - 11.00 | Domande e risposte
11.00 - 11.30 | Coffee break
11.30 - 12.00 | Sessione di coaching individuale
12.00 - 12.45 | Il cambiamento individuale
12.45 - 13.00 | Domande e risposte
13.00 - 14.30 | Pausa pranzo
14.30 - 15.45 | Il cambiamento organizzativo
15.45 - 16.00 | Domande e risposte
16.00 - 16.30 | Coffee break
16.30 - 17.15 | Sessione di team coaching
17.15 - 17.45 | Indurre il cambiamento
17.45 - 18.00 | Domande e risposte
L'evento è presente anche sulla piattaforma SOFIA (nr. iniziativa 37332, nr. edizione 54589): al termine dell'evento riceverai l'attestato di partecipazione di 7 ore, valido per il tuo curriculum formativo.
L'evento si terrà a Roma: per garantire la migliore qualità didattica del workshop, la location verrà selezionata definitivamente tre settimane prima dell'evento, sulla base del numero di partecipanti iscritti.
Le quote possono essere corrisposte utilizzando la propria Carta del Docente: l'evento è organizzato in collaborazione con l'Accademia Piceno-Aprutina dei Velati (APAV), ente accreditato MIUR (Decreto del 24/07/2009 e conforme ai requisiti previsti dalla Direttiva 170/2016).