
Quando ho letto e poi sentito interpretare dal suo autore (Taylor Mali) questa splendida poesia, ho pensato a tutti quegli Insegnanti che fanno, e fanno parecchio; ne ho incontrati molti negli ultimi anni a Scuola, molti di più di quanto si creda. Non saranno mai troppi per i miei gusti, ma sono contento di aver condiviso con così tante anime entusiaste i percorsi di formazione e aggiornamento professionale MetaDidattica.
Colgo l'occasione per segnalarti lo splendido sito dal quale ho reperito il video che hai appena visto: TeachingChannel.org
Ti invito a visitarlo oppure a guardare un altro video già proposto sul nostro blog (lo trovi elencato qui sotto).
Articoli correlati
- Fare la differenza come Insegnante (audio racconto)
- Le "MOSSE PARLANTI" (video TeachingChannel)
- Alberto introduce l'effetto Pigmalione in classe (video)
-
Effetto Pigmalione in classe (articolo)
- La responsabilità "botanica" dell'insegnante (estratto)
- L'aquila che credeva di essere un pollo (audio)
- Quanto valgono i nostri ragazzi? (video)
Scrivi commento
Maria Rita (domenica, 06 luglio 2014 23:54)
Ho ascoltato e apprezzato i contenuti del video anche per la splendida forma icastica anglofona. Penso che sia grandiosa e condivisibile anche nello splendido idioma italiano. (per noi "idioti" che ci siamo messi in discussione nei vari esami per le certificazioni in lingua inglese e negli esami clil. Proveremo ad essere insegnanti che rendono critici e preparati i loro alunni anche qui, in Italia.) Buon lavoro a tutti!