
Finalmente ci siamo... sono arrivate (o stanno per arrivare) le meritatissime VACANZE!
È tempo di dedicarci a riposo, sole, mare, montagna, viaggi, letture e... qualche COMPITO studiato ad hoc per gli Insegnanti!
Scopri quali attività ho pensato per te e, mi raccomando, condividile con i tuoi Colleghi: svilupperai, senza neanche accorgertene, risorse utili alla tua crescita professionale e personale!
Clicca qui e scopri quali sono i tuoi compiti per le vacanze...
- Rispondere alla domanda: “Quando è stata l’ultima volta che hai fatto una cosa per la prima volta?”
- Imparare qualcosa di nuovo e appuntare su un foglio “Cosa hai scoperto, perché l’hai fatto, dove eri, quanto tempo hai impiegato e... come hai fatto!”.
- Dare un abbraccio al giorno a chi si vuole!
- Alzare la cornetta del telefono e dire “Mi dispiace...” a qualcuno a cui si ha voglia di donare le proprie scuse.
- Fare un sorriso al giorno ad un perfetto sconosciuto.
- Inventare un nuovo modo di parlare a settimana (accenti strani, voce da cartone animato, ecc.).
- Compiere dieci respiri profondi al giorno, con la pancia.
- Descrivere uno stesso episodio in dieci modi diversi.
- Sostenere una tesi altrui a settimana.
- Pensare a tre cose simpatiche di una persona antipatica.
- Scegliere cinque persone importanti a cui chiedere “Secondo te, cosa potrei migliorare?”.
- Scrivere una lettera ad ogni Alunno con il titolo "Grazie, mi dispiace, mi impegno a..." e donargliela il primo giorno di scuola.
- Organizzare due cene con i Colleghi (meglio se tutti).
Se ti va di condividere, diffondere, copiare e incollare questo contributo, mi farebbe molto piacere se, come fonte, allegassi il link di questa pagina. Un modo semplice e veloce è anche usare i pulsanti in alto oppure lo spazio che trovi qui sotto.
L'idea di creare questa lista di compiti delle vacanze per gli Insegnanti mi è venuta leggendo quella creata da Echino per i bambini.
Clicca qui per saperne di più...
Articoli correlati
- Questi sì che sono compiti per le vacanze! (articolo)
- La zona di comfort per gli insegnanti... e non solo (video)
- OSARE di Jack Folla (audio)
- Come si fa a non reagire? (video)
- La scala del fare (articolo)
- Rinsaldare il proprio rapporto con la classe (video)
- Predisporre al meglio la classe (video)
- Scusa, anzi... MI DISPIACE! (video)
- GRAZIE, MI DISPIACE, MI IMPEGNO A... (articolo)
- Verbale, Paraverbale, Linguaggio del corpo (audio)
- Verbale, Paraverbale, Linguaggio del corpo (articolo)
- Respirazione TERRA - FUOCO (video)
- Il dialogo strategico per i colloqui con le famiglie (articolo)
- L'approccio popperiano alle convinzioni antipatiche (articolo)
- Relazioni: da assumere... RESPONSABILMENTE! (articolo)
- La scatola del GRAZIE! (audio)
- Creatività e divertimento in classe (video)
Scrivi commento
simona tognarelli (martedì, 24 giugno 2014)
non riesco a leggere i documenti che sono sotto le diciture "clicca qui per saperne di più" e "articoli correlati". Problema mio o disguido? grazie!
Alberto De Panfilis (martedì, 24 giugno 2014 14:13)
Gentile Simona, ti ringrazio per la tua pronta segnalazione!
Abbiamo provveduto a sistemare i numerosi link difettosi: adesso dovrebbe funzionare tutto correttamente!
Grazie ancora...
Alberto DP