
Nel secondo video della serie COL PIEDE GIUSTO (una raccolta di strategie per cominciare al meglio l'Anno Scolastico ormai alle porte) comprenderemo insieme quali sono i fattori che contribuiscono a generare la prima impressione che comunichiamo ai nostri studenti.
Tutti i commenti sono bene accetti!
Buona visione... ;)
____________________
Clicca qui per tornare alla lista di tutti i video COL PIEDE GIUSTO (li trovi in fondo alla pagina).
Scrivi commento
Annamaria (domenica, 01 settembre 2013 14:42)
Ti ringrazio per le dritte che ritengo utilissime! Aspetto le prossime. A presto e buon lavoro.
Rosanna (domenica, 01 settembre 2013 18:55)
Consigli molto utili..da provare e da perseguire in modo costante. Attualmente per me risulta difficile il sorriso...(per motivi personali) tuttavia mi forzerò un pò anche se non è facile sorridere ...
anna maria (domenica, 01 settembre 2013 21:42)
ottimi consigli da tener sempre presente. mi sento già più sicura. Grazie!
Maria Paola (lunedì, 02 settembre 2013 13:35)
Grazie. Mi piacerebbe trasformare questi consigli in pratiche quotidiane costanti.
carla (lunedì, 02 settembre 2013 16:42)
Sempre + "fanatica" di metadidattica. sono convinta che la Scuola abbia bisogno di lavorare soprattutto su: relazione, socializzazione e cooperazione perchè diventi realmente formativa ma, ahimè, vedo sempre + spesso: numeri, percentuali, livelli e questo mi demoralizza abbastanza...
BUON ANNO SCOLASTICO a tutti (soprattutto agli studenti)
Francesca Della Penna! (giovedì, 05 settembre 2013 18:25)
Grazie davvero per questi preziosi consigli!
Gabriella Sannuti (sabato, 07 settembre 2013 12:03)
Consigli utilissimi!
Grazie
Alessandra Ventura (lunedì, 09 settembre 2013 19:17)
Pensate che a me hanno sempre consigliato di non sorridere MAI, con la motivazione che altrimenti avrei perso la mia autorità. Che assurdità! I ragazzi hanno bisogno di relazioni autentiche, non di carabinieri! Anche a costo di fare UN PO' di sana confusione. Grazie, buon anno!!
Paola (venerdì, 12 settembre 2014 09:52)
Grazie per i consigli, ora dopo aver ascoltato i video sono più tranquilla nell'iniziare l'anno scolastico. A proposito del primo impatto, volevo chiederti:
- quanto gioca il look?
- hai dei consigli su come vestirsi?
Io insegno in un ITIS con prevalenza maschile.
Grazie mille
Paola
Alberto De Panfilis (sabato, 13 settembre 2014 20:31)
Ciao Paola, sono contento che tu abbia trovato utili i video e abbia voglia di approfondire il tema legato alla prima impressione.
In effetti l'abbigliamento è una dei fattori che influenza la prima impressione. Non ci sono indicazioni specifiche ed univoche a riguardo, anche se personalmente sceglierei un abbigliamento neutro con un solo elemento distintivo, che ti renda cioè riconoscibile. Ovviamente lo sceglierei sulla base del tuo stile personale: ad esempio, se fossi una sportiva, potresti indossare un paio di scarpe da ginnastica... saresti la prof. con le sneakers... ;)
Curare l'abbigliamento è importante anche in relazione al rapporto con gli altri Colleghi. Ho visto molte volte Insegnanti davvero in gamba vestire in modo appariscente (non eccessivo, ma comunque "fuori media") e attirare le antipatia delle Colleghe.
Potremmo discutere per ore e ore su quanto questo sia ingiusto e quanto sia invece auspicabile poter andare oltre questi aspetti estetici... e sono d'accordo. Purtroppo (o per fortuna) dobbiamo fare i conti con le sensazioni (vedi differenza con "informazioni") generate negli altri.
Mi auguro di essere stato utile! ;)
Paola (sabato, 13 settembre 2014 22:45)
Grazie mille! ora ho in mano un bel po' di elementi per iniziare, spero, con il "piede giusto".
Ti farò sapere.
Buona serata
Paola