
Dedico questa poesia scritta da Kipling per il figlio, a tutti gli studenti che hanno sostenuto (e stanno sostenendo) gli esami in questi giorni... giovani che si preparano a diventare le donne e gli uomini del futuro. IN BOCCA AL LUPO!
Se riesci a tenere la testa a posto quando tutti intorno a te
L'hanno persa e danno la colpa a te,
Se puoi avere fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te,
Ma prendi in considerazione anche i loro dubbi.
Continua a leggere...
Se sai aspettare senza stancarti dell'attesa,
O essendo calunniato, non ricambiare con calunnie,
O essendo odiato, non dare spazio all'odio,
Senza tuttavia sembrare troppo buono, né parlare troppo da saggio;
Se puoi sognare, senza fare dei sogni i tuoi padroni;
Se puoi pensare, senza fare dei pensieri il tuo scopo,
Se sai incontrarti con il Trionfo e la Rovina
E trattare questi due impostori allo stesso modo.
Se riesci a sopportare di sentire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi,
O guardare le cose per le quali hai dato la vita, distrutte,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori.
Se puoi fare un solo mucchio di tutte le tue fortune
E rischiarlo in un unico lancio a testa e croce,
E perdere, e ricominciare dal principio
e non dire mai una parola sulla tua perdita.
Se sai costringere il tuo cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tenere duro quando in te non c'è più nulla
Tranne la Volontà che dice loro: "Tenete duro!"
Se riesci a parlare alle folle e conservare la tua virtù,
O passeggiare con i Re, senza perdere il contatto con il popolo,
Se non possono ferirti né i nemici né gli amici affettuosi,
Se per te ogni persona conta, ma nessuno troppo.
Se riesci a riempire ogni inesorabile minuto
Dando valore ad ognuno dei sessanta secondi,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E — quel che più conta — sarai un Uomo, figlio mio!
Ti può interessare anche...
- Far crescere autostima ed autoefficacia negli Studenti (corso)
- Cosa riescono a fare gli Insegnanti? (video)
- Alberto introduce l'effetto Pigmalione in classe (video)
-
Effetto Pigmalione in classe (articolo)
- La responsabilità "botanica" dell'insegnante (estratto)
- L'aquila che credeva di essere un pollo (audio)
- Quanto valgono i nostri ragazzi? (video)
- Fare la differenza come Insegnanti (racconto)
Scrivi commento
Danila (sabato, 22 giugno 2013 22:08)
Meravigliosa...!
rosanna (domenica, 23 giugno 2013 11:18)
Ho mio figlio che è preso dagli esami,la giro a lui ed ai suoi amici con un in bocca al lupo.
Grazie e buona domenica
Francesca (domenica, 23 giugno 2013 16:02)
bellissima
Elvira (domenica, 23 giugno 2013 22:20)
Va bene anche per quelli che non ce l'hanno fatta
Attilio (domenica, 23 giugno 2013 22:23)
poesia bellissima da dedicare a tutti gli studenti. Buona domenica e in bocca al lupo per gli esami.
Linda (domenica, 23 giugno 2013 22:23)
Vi consiglio, se solo è possibile, di leggerla in versione originale, e cioè in lingua inglese...e vi verrà la pelle d'oca.
la propongo spesso ai miei studenti...
"If"....
Mena (lunedì, 24 giugno 2013 09:26)
Grazie per questa opportunità di riflessione. Arriva al momento giusto!
rosa (giovedì, 27 giugno 2013 16:00)
Queste righe rappresentano una sorta di faro...un auspicio per ogni essere umano...
Lavoro di una vita...e senza neanche la certezza del risultato.
Ma si sa, i fari non servono per essere raggiunti e toccati, ma solo per indicare la via.
Bella... e me la dedico volentieri.
ANTONELLA (venerdì, 28 giugno 2013 08:28)
SEMPLICEMENTE GRAZIE!