
Ecco il terzo dei dieci video con le strategie per la gestione della classe.
Obiettivo: "Fornire indicazioni di lavoro efficaci"
Per l'elenco completo dei video in prossima uscita, clicca qui.
Ecco il terzo dei dieci video con le strategie per la gestione della classe.
Obiettivo: "Fornire indicazioni di lavoro efficaci"
Per l'elenco completo dei video in prossima uscita, clicca qui.
Scrivi commento
rosa (lunedì, 05 novembre 2012 18:32)
Utilissima strategia...integrabile (dopo aver preannunciato l'argomento) anche con "E adesso vediamo se riuscite a trovare da soli nel libro la pagine dove si parla di Carlo Magno"...Con i piccoli delle elementari funziona benissimo perchè scatta il "vediamo chi arriva primo" :-) Grazie.
rosa (lunedì, 05 novembre 2012 18:33)
(proseguo)...In tal modo la precisazione del numero della pagina viene chiesto all'insegnante come conferma...l'attenzione, quindi, è massima.
Ri-grazie. Ciao !
Alberto De Panfilis (lunedì, 05 novembre 2012 19:05)
Grazie mille per l'aggiunta, Rosa!! Condividerò questa bella idea (frutto dell'esperienza) con tutti i Docenti che incontrerò... :)
rosa (giovedì, 08 novembre 2012 14:00)
Si è vero, l'esperienza mi è stata e mi è ogni giorno maestra. Ma nell'insegnamento vale quel che vale per la saggezza, la quale non sempre è legata solo all'avanzare dell'età cronologica.
Continuo a seguirti...
Anna (giovedì, 13 febbraio 2020 10:02)
Sorrido. Mi sorprendo a leggeree ascoltare, avidamente e con grande curiosità i video e gli scambi di esperienze vissute. Sorrido... perché? Sono in pensione!!