
Quando si parla di respons-abilità è bene tener presenti gli effetti nel breve e nel lungo termine.
Questo perché, se scartiamo la possibilità di metterci in discussione, gli effetti da valutare non saranno soltanto quelli "rassicuranti" del breve termine, ma anche la frustrazione e il senso di impotenza del lungo termine. Guarda il video e scopri di cosa sto parlando...
Se non riesci a visualizzare il video sul tuo iPhone o iPad, guardalo direttamente su YouTube.
Scrivi commento
giovanna (sabato, 02 giugno 2012 11:59)
grazie mille, molto utili queste informazioni.Per essere dei buoni insegnanti o buoni genitori bisogna sapersi asssumere la responsabilità avendo la certezza che le cose possono cambiare. Ma solo se si riesce a conquistare l'altro cercando ogni giorno nei loro interessi, allora si può migliorare l'attenzione verso ciò che si vuol comunicare. Le posizioni troppo rigide creano solo un muro.
Alessandra (domenica, 24 aprile 2016 18:40)
Wow!
Grazie!
Nella mia esperienza ho notato che, per iniziare a sbloccare una situazione problematica, molte volte è sufficiente chiedere semplicemente "Cosa posso fare per te?" oppure "Posso fare qualcosa per te?".
Alberto De Panfilis (lunedì, 25 aprile 2016 00:17)
Grazie per il tuo commento, Alessandra.
Anche le modalità da te proposte possono essere davvero utili!